Ingredienti per 4 persone: 450 gr di pasta frolla 50 gr di pinoli 700 gr di spinaci 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna da cucina 250 gr di feta sbriciolata 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia 1 rametto di timo 100 gr di rucola sale Preparazione: Mettete nel mixer il […]
Quique al formaggio ed erbette
Ingredienti per 4 persone: 450 gr di pasta frolla 300 gr di formaggio tipo fontal 1 rametto di rosmarino 1 foglia di salvia 1 rametto di timo 4 uova 150 ml di panna da cucina pepe nero sale Preparazione: Riunite in una ciotola la panna da cucina, le uova, gli aromi precedentemente tritati, una presa […]
Trevigiana stufata con cipolle e uvetta
Ingredienti per 4 persone: 4 cespi di trevigiana 1 cipolla rossa di Tropea 50 gr di uvetta 1 cucchiaio di aceto bianco olio extravergine d’oliva 1 rametto di rosmarino sale pepe nero Preparazione: Mettete a mollo l’uvetta in acqua tiepida per 30 minuti; lavate molto bene la trevigiana, scolatela e tagliate ciascuno dei 4 cespi […]
Problemi di colesterolo alto?
Ingredienti: 2limoni non trattati, lavati e tagliati a spicchi senza eliminare la buccia 2 carote lavate, sbucciate e tagliate a pezzi 2 cucchiaini rasi di semi di anice 2 cucchiai di fiori di rosmarino ( in mancanza dei fiori usate le foglie) 2 cucchiai di semi di finocchio 2 cucchiai di semi di lino 1 […]
Il rosmarino
Il rosmarino ha proprietà digestive e diuretiche, ripulisce la ghiandola epatica e favorisce l’eliminazione del colesterolo in eccesso. Potete usarlo per insaporire carne e pesce, è ottimo anche nelle macedonie di frutta e per arricchire il sapore di olio ed aceto.
Tisana rosmarino e menta
Ingredienti: 2 cucchiaini di rosmarino 2 cucchiaini di menta 250 ml d’acqua Preparazione: Portate ad ebollizione l’acqua, spegnete il fuoco ed aggiungete 2 cucchiaini per ogni erba, coprite il recipiente e lasciate riposare per 10 minuti; consumatelo durante il giorno a piccoli sorsi. Questa tisana contrasta il colesterolo cattivo.